Ci sono due tipologie di infertilità: si parla di infertilità primaria, quando la donna non ha mai avuto una gravidanza, e di infertilità secondaria, quando la donna ha già avuto una gravidanza ma ha difficoltà a restare nuovamente incinta.
INFERTILITÀ FEMMINILE
Quali sono le cause
Le cause dell’infertilità femminile sono:• Alterazioni ormonali
• Alterazioni tubariche
• Patologie uterine
• Età della paziente
• Malattie sistemiche o genetiche
INFERTILITÀ maschile
Quali sono le cause
Le cause dell’infertilità maschile sono:
• Produzione insufficiente degli spermatozoi
• Natura qualitativamente alterata degli spermatozoi
visite INFERTILITÀ

Visita specialistica infertilità
In cui si decide con la coppia l’iter diagnostico-terapeutico.

Visita specialistica per poliabortività
Da svolgere a seguito di due o più aborti spontanei.
esami INFERTILITÀ

Monitoraggio ecografico ovulazione
Per monitorare il momento in cui avviene l’ovulazione sia in modo spontaneo che indotto.

Valutazione riserva ovarica
Determina la capacità dell’ovaio di produrre follicoli ovarici in grado di essere fertilizzati.

Ecografia pelvica con conta dei follicoli antrali
Conta del numero di follicoli antrali, tra i 2 e i 10 mm, presenti a livello ovarico.

Sonoisterosalpingografia
Esame che valuta la pervietà delle tube utilizzando un mezzo di contrasto durante l’ecografia transvaginale.
TERAPIE INFERTILITÀ
PRIMO LIVELLO

Monitoraggio ecografico dell’ovulazione con rapporti mirati
Monitoraggio, tramite ecografia, della crescita del follicolo fino al momento dell’ovulazione.

Monitoraggio ecografico con induzione dell’ovulazione
Il monitoraggio può essere accompagnato dall’induzione farmacologica dell’ovulazione.

Inseminazione
intrauterina
Consiste nell’introduzione degli spermatozoi all’interno della donna per favorire l’incontro con l’ovocita.
SECONDO LIVELLO

Fivet
Fecondazione in vitro degli ovociti e trasferimento nell’utero degli embrioni ottenuti.

Icsi
Fecondazione degli ovociti mediante la microiniezione nell’ovulo di un unico spermatozoo.
TERZO LIVELLO

Mesa
Prelievo degli spermatozoi nell’epididimo.

Tesa
Prelievo degli spermatozoi dal testicolo tramite agoaspirazione.

Tese
Prelievo degli spermatozoi tramite biopsia chirurgica.