VISITE ED ESAMI CHE PUOI SVOLGERE CON ME

In questa pagina trovi le visite e gli esami prenotabili nelle strutture in cui lavoro a Roma e in provincia di Frosinone.
Scorri la pagina e scegli la branca di tuo interesse per visualizzare le visite e gli esami strumentali utili a risolvere il tuo problema.

Visite ed Esami

ginecologia

Home

Visita ginecologica

Con anamnesi dettagliata ed ecografia interna o ecografia pelvica.

Home

Pap test

Esame citologico per individuare precocemente le alterazioni del collo dell’utero.

Home

Thin Prep Test

Pap test in fase liquida, 
per una rilevazione più accurata di lesioni precancerose.

Home

Tamponi vaginali completi

Per verificare la presenza di processi infettivi a livello vaginale e uterino.

Home

HPV test

Utile a riscontrare infezioni da Papilloma Virus.

Home

Pap next

Diagnosi precoce del tumore dell’endometrio e dell’ovaio.

Home

Ecografia pelvica sovrapubica

Ecografia all’utero e alle ovaie, tramite l’utilizzo di una sonda esterna.

Home

Ecografia pelvica transvaginale

Per indagare la morfologia e lo stato di salute degli organi genitali interni femminili.

Home

Ecografia pelvica in 3D

Ecografia pelvica con l’utilizzo di una sonda tridimensionale.

Home

Visita ostetrica

Dalla prima visita ostetrica alle visite di controllo durante l’età gestazionale.

Visite ed Esami

Ecografia ostetrica

Ecografia 1° trimestre con NT, ecografia morfologica ed ecografia con flussimetria.

Home

Esami specialistici

Tutte le analisi in gravidanza e le analisi specialistiche come Bitest e Prenatal safe.

Visite ed Esami

infertilitÀ di coppia

Home

Visita specialistica infertilità

In cui si decide con la coppia l’iter diagnostico-terapeutico.

Home

Visita specialistica per poliabortività

Da svolgere a seguito di due o più aborti spontanei.

Home

Ecografia pelvica con conta dei follicoli antrali

Conta del numero di follicoli antrali, tra i 2 e i 10 mm, presenti a livello ovarico.

Home

Monitoraggio ecografico ovulazione

Per monitorare il momento in cui avviene l’ovulazione sia in modo spontaneo che indotto.

Visite ed Esami

Valutazione riserva ovarica

Determina la capacità dell’ovaio di produrre follicoli ovarici in grado di essere fertilizzati.

Home

Sonoisterosalpingografia

Esame che valuta la pervietà delle tube utilizzando un mezzo di contrasto durante l’ecografia transvaginale.

LE ESPERIENZE DELLE PAZIENTI

Ogni paziente ha una storia diversa. Contribuire ogni giorno a migliorarla mi rende felice, come medico e come donna.
Ho avuto difficoltà a rimanere incinta e mi sono rivolta a lei su consiglio di un’amica. Il percorso è stato lungo e faticoso ed è durato diversi mesi, ma oggi posso finalmente sentirmi chiamare mamma da Matteo, 2 anni e mezzo, e sono felicissima.
Home
Annamaria
40 anni
Il passaggio alla menopausa è stato difficile da affrontare, ma la dott.ssa mi ha spiegato con pazienza tutte le cause dei sintomi che sono comparsi. I suoi consigli sono stati utilissimi e mi hanno aiutata ad essere più serena. Non la cambierei per nulla al mondo!
Home
Angela
55 anni
Alla prima visita ginecologica ero super imbarazzata, anche se ci sono voluti davvero pochi minuti per sentirmi a mio agio. La dott.ssa mi ha fatto tante domande e mi ha spiegato con precisione le immagini che vedevo sul monitor durante l’ecografia.
Home
Elisa
18 anni

DOMANDE FREQUENTI

Come posso prenotare un esame o una visita?

Nella pagina Prenota una Visita, troverai i recapiti della struttura più vicina a te.

Dopo quanto tempo devo considerarmi infertile?

Si parla di infertilità dopo un anno di rapporti liberi non protetti.

In quali giorni deve essere effettuata la sonoisterosalpingografia?

Va eseguita entro il 12° giorno del ciclo, con esito di tamponi vaginali negativi.

Quanto costa una visita ginecologica?

Dipende dagli esami da svolgere e dalla struttura in cui deciderai di recarti.

Come si valuta la riserva ovarica?

Dosaggio plasmatico dei livelli di FSH, LH-E2, da eseguire tra il 2° e il 3° giorno del ciclo mestruale, più il dosaggio di livelli di ormone AMH e conta dei follicoli antrali.

Come si effettua il monitoraggio dell’ovulazione?

Tramite una serie di ecografie transvaginali, dalla fine delle mestruazioni fino a ovulazione avvenuta.
X
    wpChatIcon