Hai sentito parlare spesso di Procreazione Medicalmente Assistita, ma non ti è ancora chiaro cos’è la Fivet? Ti spiego io in modo semplice in cosa consiste e come funziona.
Si tratta di una fecondazione in vitro con embrio-transfer, una tecnica di PMA in cui l’incontro tra ovocita e spermatozoo avviene all’interno di una provetta.
Fecondazione in vitro: in cosa consiste la Fivet
La fecondazione in vitro (Fivet) è una tecnica di PMA di 2° livello, più invasiva per la donna rispetto all’inseminazione intrauterina:
– nella IUI (inseminazione intrauterina) gli spermatozoi prelevati tramite masturbazione vengono iniettati, dopo una selezione in laboratorio, all’interno dell’utero tramite un piccolo catetere. Si ricorre a questa tecnica soprattutto quando c’è una scarsa mobilità degli spermatozoi e una buona probabilità di fecondazione naturale degli ovociti durante il picco ovulatorio;
– nella Fivet sia gli spermatozoi che gli ovociti vengono trattati in laboratorio per favorire l’incontro dei gameti all’interno di un terreno di coltura sterile: è proprio qui che avviene la fecondazione. Se va a buon fine si procede con il trasnfer dell’embrione nell’utero.
Fivet come funziona la tecnica di PMA
La fecondazione in vitro avviene in 4 fasi:
- Preparazione Fivet. include visite ed esami sia per l’uomo che per la donna, al fine di valutare i fattori di infertilità e definire quando e come procedere con la fecondazione.
- Pick-up degli ovociti e degli spermatozoi. Il prelievo dello sperma avviene tramite masturbazione, mentre il pick-up degli ovociti viene svolto in day hospital. La paziente viene sottoposta a sedazione o anestesia locale, in una sessione di massimo 20 minuti. Dopo il prelievo, gli ovociti vengono subito trasferiti in laboratorio, per una valutazione del loro grado di maturazione e delle possibilità di fecondazione.
- Fecondazione in vitro. I gameti maschili e femminili si trovano ora in un terreno di coltura sterile, in cui si simula il processo di fecondazione naturale entro 8 ore dal prelievo. Dopo il loro incontro, l’embrione viene osservato fino a 5 giorni: se la procedura è andata a buon fine, si passa alla fase successiva.
- Transfer dell’embrione e monitoraggio della gravidanza. L’embrione viene prelevato e impiantato nell’utero: ora tocca alla natura fare il suo corso. Di solito, si aspettano 12/14 giorni prima di effettuare le beta hcg; se positivi, la ginecologa deciderà gli step successivi, come controlli ecografici ed esami specialistici in base all’evoluzione della gravidanza.
Quando si ricorre alla Fivet
La Fecondazione in vitro è consigliata alle coppie con infertilità accertata o infertilità idiopatica (senza causa certa). L’infertilità di coppia riguarda uno o entrambi i partner che, insieme, non sono riusciti a concepire un figlio dopo un anno di rapporti non protetti.
Le cause più comuni di infertilità sono:
– nella donna: tube di Falloppio chiuse, scarsa riserva ovarica, endometriosi, età avanzata e insuccesso nelle tecniche di IUI effettuate in precedenza;
– nell’uomo: scarsa mobilità e qualità degli spermatozoi.
Prima di definire la tecnica di PMA idonea alla coppia, la ginecologa prescrive esami diagnostici e specialistici. Quando emerge un impedimento alla IUI (inseminazione intrauterina), lo staff medico propone il trattamento Fivet.
Centro fecondazione assistita Roma
Dove fare la Fivet? Ti consiglio il centro di procreazione assistita BioRoma, presso la Clinica Valle Giulia a Roma, dove da anni svolgo il ruolo di specialista nelle tecniche di Riproduzione.
Prenota una prima visita per la PMA nel mio studio di BioRoma o una visita preliminare presso il centro Medical Center Research di Pontecorvo.