Infertilità femminile

Cos'è l'ICSI

ICSI COS’È, COME FUNZIONA E DOVE FARLA

L’ICSI è una tecnica di fecondazione assistita indicata in ginecologia nei casi infertilità di coppia, in particolare quando l’uomo presenta una oligoterazoospermia. Approfondiamo meglio l’ICSI cos’è, come viene effettuata e dove svolgere la procedura.  Cosa significa ICSI ICSI è l’acronimo dell’inglese IntraCytoplasmic Sperm Injection, letteralmente iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo, una tecnica ideata nel 1992 e …

ICSI COS’È, COME FUNZIONA E DOVE FARLA Leggi altro »

inseminazione intrauterina

Cos’è la Fivet, come avviene e dove farla

Hai sentito parlare spesso di Procreazione Medicalmente Assistita, ma non ti è ancora chiaro cos’è la Fivet? Ti spiego io in modo semplice in cosa consiste e come funziona.  Si tratta di una fecondazione in vitro con embrio-transfer, una tecnica di PMA in cui l’incontro tra ovocita e spermatozoo avviene all’interno di una provetta.  Fecondazione …

Cos’è la Fivet, come avviene e dove farla Leggi altro »

Spermatozoi

Fivet ICSI IUI: che differenza c’è nelle tecniche di PMA?

Fivet ICSI IUI sono tre tecniche usate per superare l’ostacolo al concepimento dovuto all’infertilità di coppia. Ogni tecnica viene scelta dopo specifici accertamenti prescritti dalla ginecologa, in base allo studio di una serie di indagini, sia nell’uomo che nella donna.  Qual è la differenza tra Fivet ICSI e IUI e come funzionano? Ti rispondo nei prossimi …

Fivet ICSI IUI: che differenza c’è nelle tecniche di PMA? Leggi altro »

Tube chiuse: le cause, i sintomi, gli esami da svolgere e le possibilità di rimanere incinta

Tube chiuse: le cause, i sintomi, gli esami da svolgere e le possibilità di rimanere incinta

Le tube di Falloppio, dette anche salpingi, fanno parte dell’apparato riproduttivo femminile e hanno un ruolo importante nella fase di fecondazione dell’ovulo. Cosa comporta una diagnosi di tube chiuse? La medicina può venire in tuo soccorso? Ti rispondo nei prossimi paragrafi. Partiamo dall’inizio: cosa sono le tube di Falloppio Le tube di Falloppio prendono il …

Tube chiuse: le cause, i sintomi, gli esami da svolgere e le possibilità di rimanere incinta Leggi altro »

Donna con forti dolori alla pancia

Endometriosi e gravidanza naturale: il 50% delle pazienti ci riesce

L’endometriosi è una malattia cronica dell’apparato riproduttivo femminile, che colpisce l’endometrio, la parete che riveste l’utero. Si manifesta, nella maggior parte dei casi, con un forte dolore a livello pelvico in associazione ad altri fastidiosi sintomi, ed è diagnosticata nel 10-20% delle donne europee in età fertile. La malattia è associata anche ai casi di …

Endometriosi e gravidanza naturale: il 50% delle pazienti ci riesce Leggi altro »

ecografia-conta-dei-follicoli-antrali

La conta dei follicoli antrali: cos’è, quando farla e come si effettua

La conta dei follicoli antrali è uno degli esami più accreditati nell’indagine sulla fertilità femminile. Si può svolgere a ogni età della vita della donna, per verificare la sua capacità di concepire un figlio. Nell’articolo ti spiego, passo passo, tutte le informazioni utili a capire perché è importante svolgerla se stai cercando una gravidanza. Follicoli …

La conta dei follicoli antrali: cos’è, quando farla e come si effettua Leggi altro »

Donna attende risultato testo di gravidanza - infertilità idiopatica

Che cosa significa infertilità idiopatica e come si ottiene una diagnosi

State cercando una gravidanza da mesi ma non arriva? Potrebbe trattarsi di infertilità idiopatica. Detta anche infertilità sine causa, è la difficoltà a concepire un figlio in assenza di cause note. Solitamente una coppia si definisce infertile se non è riuscita a ottenere una gravidanza dopo un anno di rapporti sessuali non protetti. In questi …

Che cosa significa infertilità idiopatica e come si ottiene una diagnosi Leggi altro »

ENDOCRINOLOGIA E INFERTILITÀ: GLI SQUILIBRI ORMONALI POSSONO RIDURRE LA CAPACITÀ DI CONCEPIRE UN FIGLIO?

ENDOCRINOLOGIA E INFERTILITÀ: GLI SQUILIBRI ORMONALI POSSONO RIDURRE LA CAPACITÀ DI CONCEPIRE UN FIGLIO?

Ti spiego perché gli squilibri ormonali possono incidere sulla tua fertilità. Ipotalamo, ipofisi e ovaie comunicano tra di loro e, dalla loro interazione, dipende l’andamento del ciclo mestruale.  Il sistema endocrino influenza, di conseguenza, anche l’ovulazione, la fase in cui l’ovulo si predispone alla fecondazione.  In questa fase entrano in gioco due ormoni prodotti dall’ipofisi: …

ENDOCRINOLOGIA E INFERTILITÀ: GLI SQUILIBRI ORMONALI POSSONO RIDURRE LA CAPACITÀ DI CONCEPIRE UN FIGLIO? Leggi altro »

X
    wpChatIcon