infertilità femminile

Tube chiuse: le cause, i sintomi, gli esami da svolgere e le possibilità di rimanere incinta

Tube chiuse: le cause, i sintomi, gli esami da svolgere e le possibilità di rimanere incinta

Le tube di Falloppio, dette anche salpingi, fanno parte dell’apparato riproduttivo femminile e hanno un ruolo importante nella fase di fecondazione dell’ovulo. Cosa comporta una diagnosi di tube chiuse? La medicina può venire in tuo soccorso? Ti rispondo nei prossimi paragrafi. Partiamo dall’inizio: cosa sono le tube di Falloppio Le tube di Falloppio prendono il …

Tube chiuse: le cause, i sintomi, gli esami da svolgere e le possibilità di rimanere incinta Leggi altro »

Donna con forti dolori alla pancia

Endometriosi e gravidanza naturale: il 50% delle pazienti ci riesce

L’endometriosi è una malattia cronica dell’apparato riproduttivo femminile, che colpisce l’endometrio, la parete che riveste l’utero. Si manifesta, nella maggior parte dei casi, con un forte dolore a livello pelvico in associazione ad altri fastidiosi sintomi, ed è diagnosticata nel 10-20% delle donne europee in età fertile. La malattia è associata anche ai casi di …

Endometriosi e gravidanza naturale: il 50% delle pazienti ci riesce Leggi altro »

ENDOCRINOLOGIA E INFERTILITÀ: GLI SQUILIBRI ORMONALI POSSONO RIDURRE LA CAPACITÀ DI CONCEPIRE UN FIGLIO?

ENDOCRINOLOGIA E INFERTILITÀ: GLI SQUILIBRI ORMONALI POSSONO RIDURRE LA CAPACITÀ DI CONCEPIRE UN FIGLIO?

Ti spiego perché gli squilibri ormonali possono incidere sulla tua fertilità. Ipotalamo, ipofisi e ovaie comunicano tra di loro e, dalla loro interazione, dipende l’andamento del ciclo mestruale.  Il sistema endocrino influenza, di conseguenza, anche l’ovulazione, la fase in cui l’ovulo si predispone alla fecondazione.  In questa fase entrano in gioco due ormoni prodotti dall’ipofisi: …

ENDOCRINOLOGIA E INFERTILITÀ: GLI SQUILIBRI ORMONALI POSSONO RIDURRE LA CAPACITÀ DI CONCEPIRE UN FIGLIO? Leggi altro »

visita ginecologica per l'infertilità femminile

Come avviene la prima visita ginecologica per l’infertilità femminile 

Se da più di un anno stai avendo rapporti liberi con il tuo compagno ma non riesci a concepire un bambino, potrebbe trattarsi di infertilità femminile. Secondo l’ISS “si stima che in Italia circa il 15% delle coppie sia infertile” e che l’infertilità colpisca in egual misura uomini e donne.  Sono diverse le cause all’origine, …

Come avviene la prima visita ginecologica per l’infertilità femminile  Leggi altro »

genetica

Infertilità di coppia: le cause genetiche e gli esami da svolgere

Sono diverse le cause alla base dell’infertilità di coppia e femminile, tra queste rientrano l’età, patologie uterine, malattie sistemiche, squilibri ormonali e anche malattie genetiche.  L’infertilità viene spesso ricondotta a cause idiopatiche, cioè non note o dimostrabili. Quando per circa 12 mesi di rapporti non protetti la gravidanza non arriva, ci si rivolge a uno …

Infertilità di coppia: le cause genetiche e gli esami da svolgere Leggi altro »

X
    wpChatIcon